VIII Remote Edizion
2022
2022
Registrazione dell'intero evento
Molta partecipazione e impegno. Nonostante il COVID.
Gli aspetti green primeggiano.
Il premio della giuria giovani è andato al progetto PET360, coach Engineering, Giovanni Sacco, studenti
Schiavone, Testa, Grieco, che ha lo scopo di gestire un animale domestico in tutti gli aspetti incluso il tracciamento e offre la possibilità di riconoscere la razza dell’nimale con tecniche di intelligenza artificiale.
I progetti sono stati divisi in due gruppi in base al livello di autonomia nello sviluppo dei requisiti.
• Il primo gruppo ha al primo posto bloodcalm, studenti Tesauro, Lerro, De Caro, Gullo, coach Healthware International, Lino Mari, Salvatore Riegler, Sergio Micalizzi.
• Obiettivo: monitorare la pressione del sangue e predirre lo stato di ipertensione con tecniche di Intelligenza artificiale.
• Secondo classificato: greenlife, ricerca di percorsi green con utilizzo di sensori e tecniche di intelligenza artificiale. Studenti Offertucci, Corbisiero, Donnarumma, Cipriano, ITSvil, Giovanni D’Acunto, Raffaele De Feo
• Secondo gruppo:
• Primo posto SecurePact, sistema basato che consente la visualizzazione e la condivisione di informazioni riservate basato su realtà aumentatae blockchain,
D'Avino, Foglia, Melite, Bifolco
Atos, Alessandro Paglia, Gianluca Bonifacio
• Secondo posto GRT Garbage Recycling Trainer,
Simranjit Singh, Alessio Campofreda, Andrea Pilato, Davide Prezioso
Engineering, Antonio Crezzini
Un’applicazione che supporta il riciclo dei rifiuti con utilizzo di tecniche di object recognition per riconoscere gli oggetti da differenziar.
premi: due da 1.600 euro ai vincitori di ogni gruppo
Due da ottocento ai secondi
uno da 700 alla giuria giovani
c'è una richiesta di salerno letteratura di utilizzare l'app per la caccia al tesoro
Nonostante il covid facciamo tante cose interessanti e motivanti. Non ci abbattiamo e proviamo esperienze didattiche nuove