L'iniziativa App Challenge è stato scelto come Caso di Studio di Public Engagement dal Dipartimento di Informatica.
È un grande onore che "App Challenge - Sfida all'ultima App" sia considerata un volano di innovazione, un caso di studio di successo per la terza missione! La prossima edizione sarà l'undicesima. Siamo partiti nel 2014 con app mobile android ed arrivati nel 2024 a presentare sistemi complessi basati su tecnologie multipiattaforma, intelligenza artificiale, realtà virtuale, e chi più ne ha più ne metta. Per non parlare dello spiegamento di forze: aziende nazionali e internazionali, coach aziendali di alta professionalità e giurati del mondo della scuola. Grazie all'ospitalità del Comune di Salerno la ns manifestazione si è svolta in una locazione super prestigiosa, grazie al Sindaco Arch Napoli, alla Dott.ssa Paola de Roberto e alla Prof. Genoveffa Tortora, che da sempre sostiene l'iniziativa.
Grazie ai ns super coach e referenti aziendali che hanno reso negli anni indimenticabile questa esperienza che è stata un momento di networking e contaminazione aziendale.
Last but not least, grazie agli studenti del Corso Enterprise Mobile Application Development, offerto dal Corso di Laurea Magistrale in Informatica del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Salerno per mettersi ogni anno in gioco ed essere sempre più bravi.
Pubblicazioni nate dall'interazione con le aziende nell'ambito di App Challenge.
Questo articolo descrive l'approccio didattico adottato durante il corso Enteprise Mobile Application Development che a valle propone la competition App Challenge - Sfida all'ultima App.
Ambiente sviluppato dai ricercatori dello spinoff Commigo, vincitori della IX edizione di App Challenge
In colaborazione con Riccardo Siani, Dedagroup
Il sistema Thea è stato realizzato sotto al supervisione e le indicazioni della Prof. Francese da uno dei team di App Challenge che si è classificato al secondo posto.
Dalla XI Edizione di App Challenge nasce Commigo, uno spinoff dell'Università degli Studi di Salerno, con anni di esperienza nel campo delle soluzioni uniche di realtà mista e intelligenza artificiale. Grazie alla nostra specializzazione, creiamo soluzioni creative e di alta qualità, applicabili in vari settori, utilizzando le più recenti tecniche di codifica e sviluppo.