L’App Challenge non è solo una competizione, ma un’esperienza di crescita:
Per gli studenti universitari: Offre l’opportunità di sviluppare competenze tecniche e soft skills, come lavoro in team, rispetto delle scadenze e capacità di presentare progetti complessi in modo efficace.
Per le aziende: Permette di entrare in contatto con giovani talenti e tecnologie all’avanguardia, favorendo opportunità di networking e future collaborazioni.
Per gli studenti delle scuole superiori: Rappresenta un’occasione per conoscere il mondo universitario e lasciarsi ispirare dalle possibilità offerte dagli studi scientifici e tecnologici.
Ogni edizione vede la partecipazione di:
Studenti delle scuole superiori, coinvolti come giurati e partecipanti attivi nel dibattito su temi innovativi.
Aziende nazionali e internazionali, che mettono a disposizione esperti come coach e giurati tecnici.
Istituzioni pubbliche, che supportano e promuovono l’iniziativa, rafforzando il legame con il territorio.
Attraverso un approccio interattivo e inclusivo, App Challenge diventa un vero e proprio laboratorio di idee, favorendo il dialogo su temi di grande attualità, come l’Intelligenza Artificiale, la Realtà Virtuale e le tecnologie per il benessere e l’educazione.